
La Danza Contaminata unisce le basi della danza accademica come quella contemporanea con influenze provenienti dal mondo urban, moderno e sperimentale, per dare vita a qualcosa di unico, personale e profondamente espressivo.
È una forma di danza libera e dinamica, che nasce dall’incontro tra stili diversi. Non segue regole rigide, ma lascia spazio alla ricerca, all’improvvisazione e all’autenticità del movimento.
Attraverso tecniche miste e stimoli creativi, ogni danzatore è guidato a sviluppare un linguaggio corporeo personale, capace di raccontare emozioni, sensazioni e storie.
Laboratorio Annuale Extracurriculare di Danza Contaminata Con Deborah Tuminelli.
Il laboratorio di contaminazione è un percorso pensato per danzatori e danzatrici dai 13 anni in su (livello intermedio/avanzato), che desiderano approfondire l’arte della danza contaminata, tra influenze urban e di danze accademiche.
Contenuti Principali:
• Tecniche di danza contaminata
• Esercizi di connessione, ascolto e creazione collettiva
• Ricerca sul movimento individuale
• Lavoro coreografico finale pensato per il gruppo
La coreografia sarà finalizzata anche alla creazione di un video.
Tale video sarà pubblicato sui social della suola e delle/dei partecipanti. Inoltre, la coreografia finale sarà portata in scena durante il saggio di fine anno.
Un’occasione unica per:
• Potenziare la consapevolezza corporea
• Sviluppare l’espressività individuale
• Migliorare la capacità di lavorare in gruppo
• Avere un prodotto artistico concreto da conservare e mostrare
Struttura del Laboratorio: Da Ottobre a Giugno – 1 incontro al mese (durata: 2,5 ore)